Skip to content
Adozione a Distanza

Nina

ParcoFusa_Chieri_-0945
Se Leo con i suoi 10 anni è uno dei nonni del gattile, Nina, con i suoi 14, è senza dubbio la bisnonna di tutti i mici del Parco delle Fusa! Da quasi 9 anni Nina osserva dall’alto della sua cuccia tutti i suoi nipotini fare il loro ingresso in gattile e uscirne dopo aver trovato famiglia: insieme a Leo è la gatta che ha passato più tempo insieme a noi. Sicuramente vi starete chiedendo come è possibile che un micio possa restare così a lungo in gattile… la risposta è semplice: Nina ha subito un grande trauma, uno di quelli che non si superano con qualche carezza extra e delle attenzioni in più. Nina era la gatta di una signora anziana che è purtroppo venuta a mancare lasciandola sola. È quindi arrivata in gattile, nessuno voleva occuparsi di questa micia, dicevano che fosse “antipatica”. A nessuno era venuto in mente che la sua chiusura potesse derivare dall’essere rimasta sola quattro mesi nell’appartamento vuoto della sua padrona. Quattro mesi prima che qualcuno si ricordasse di lei e decidesse di andarla a prendere. Come si può rimanere stupiti se Nina, dopo aver subito questo trattamento, si è completamente chiusa in se stessa? In questi quasi 10 anni con noi non ha mai ricominciato a fidarsi degli umani, ci tiene compagnia con la sua presenza silenziosa ma non ne vuole sapere di darci confidenza, e noi non possiamo biasimarla: Per questo motivo la proponiamo come adozione a distanza.
ParcoFusa_Chieri_-0945

Scheda Gatto

Età

13 Anni

Razza

Europea

Colore

Tigrata

Carattere

Poco socievole, Diffidente

Genere

Femmina

Segni Particolari

Adottabile a distanza

Info

Selvatico

SI

Integrazione

NO

Vaccino

SI

Sterilizzato

SI

Testato FIV

POSITIVO

Testato FELV

NEGATIVO

Microchip

SI

In Struttura da

10/07/2015

Cosa sono FIV e FELV

La FIV (Virus dell’Immunodeficienza Felina) è un retrovirus che colpisce il sistema immunitario dei gatti, rendendoli più vulnerabili alle infezioni. Il contagio avviene principalmente attraverso morsi profondi e rapporti sessuali per tanto due mici, se entrambi sterilizzati e buoni possono convivere anche se uno dei dei è positivo alla FIV.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato

La FeLV (Virus della Leucemia Felina) è un retrovirus che può causare immunosoppressione, anemia e linfomi nei gatti. Il contagio avviene principalmente attraverso il contatto “naso-naso”, attraverso la saliva infetta, l’urina, il sangue e le feci, per tanto i mici positivi alla FeLV possono essere adottati singolarmente o con altri mici FeLV positivi, in quanto il rischio di contagio è alto.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato

Come candidarsi per l’Adozione

1

Sei pronto per Adottare?

Scegliere di prendersi cura di un gatto comporta delle responsabilità, leggi l’articolo adozione responsabile

2

Contattaci

Compilando il seguente Modulo di Contatto inserendo tutti i dati richiesti, oppure scrivendoci su Whatsapp

3

Ti ricontatteremo Noi

Un Volontario prenderà in carico la tua richiesta di Adozione e se sarai idoneo verrai ricontattato

Adozioni del Cuore

L'adozione cuore è un gesto di amore e compassione rivolto ai gatti con problemi di salute o disabilità. Questi adorabili amici richiedono cure speciali e attenzioni particolari. Chi decide di adottarli dimostra una generosità straordinaria e un impegno profondo nel garantire loro una vita dignitosa e amorevole, nonostante le sfide che devono affrontare.

Adozioni a Distanza

Le adozioni a distanza sono un gesto di solidarietà verso i gatti con difficoltà di adattamento o comportamenti che li rendono meno adatti alla convivenza umana. Nonostante ciò, meritano amore e attenzione. Questo gesto offre ai gatti una seconda opportunità, dimostrando che l'amore supera le barriere fisiche e che ogni essere vivente merita rispetto e affetto.

Cosa dicono di Noi

Supporta il
Parco delle Fusa

Per sostenere un rifugio di felicità

Come Contribuire