Pulizia e spazzolatura del gattino


Pulizia del mantello
I gatti sono animali molto puliti e dedicano diverse ore dalla giornata a leccarsi.
Evitate quindi di lavarli utilizzando acqua e detergenti chimici: questi ultimi risultano molto sgraditi al vostro piccolo amico e possono essere pericolosi per la sua salute irritandone la cute delicata. Inoltre, sentendosi il pelo imbrattato, il micio comincerà subito a leccarsi per togliere ciò che da lui viene percepito come “sporco” e finirà con l’inghiottire il prodotto di cui lo avrete cosparso. Nel caso dobbiate comunque dare una pulita al pelo, fatelo con un panno morbido leggermente inumidito solo con acqua tiepida.
La spazzolatura
Per quanto riguarda la spazzolatura, è bene abituare l’animale fin da piccolino a ricevere questo tipo di cure che dovranno essere effettuate con spazzole morbide, che snodano ma non strappano i nodi, evitando quelle in ferro con le punte che possono ferirne la cute.
I gatti a pelo corto non necessitano di questo trattamento tutti i giorni, ma può essere utile, in ogni caso, abituare il micetto a farsi spazzolare fin dalla più tenera età: lo aiuterete così ad eliminare il pelo morto in eccesso durante la muta. In questo periodo il gatto perde molto pelo e leccandosi ne inghiotte in gran quantità, provocandosi disturbi a livello gastrico e intestinale. Sempre a questo proposito, conviene somministrargli regolarmente anche della pasta di malto (anche detta “remover”) che agevola il transito intestinale dei peli ingeriti.
L'importanza della spazzolatura per i mici a pelo lungo
I gatti a pelo lungo, invece, hanno bisogno di essere spazzolati pressoché ogni giorno, onde evitare la noiosa formazione di nodi. Abituate il vostro piccolo amico a vivere la spazzolatura come un momento di coccole e ciò vi aiuterà a sviluppare il legame di fiducia e affetto reciproci. Inizialmente le sedute saranno molto brevi e le interromperete non appena dovesse mostrare segnali di fastidio; a livello cutaneo il gatto presenta moltissimi recettori tattili, per cui carezze o spazzolate troppo energiche gli scatenano una sorta di scossa elettrica molto fastidiosa. Inoltre, il momento della spazzolatura vi darà la possibilità di controllarne lo stato di salute attraverso le condizioni della pelle e del pelo.
Siate sempre molto delicati in modo che la spazzolatura sia un’esperienza gratificante e piacevole.
Altri Articoli
Supporta il
Parco delle Fusa
Per sostenere un rifugio di felicità
Come Contribuire
-
Donazioni
Anche un piccolo aiuto può fare
la differenza per il mantenimento dei gatti -
5x1000
Inserendo la nostra organizzazione
nella tua dichiarazione dei redditi -
Cibo e Prodotti
Donandoli nei nostri punti di raccolta
o recapitandoli direttamente al gattile -
Piccoli Gesti
Condividendo sui social i gatti e le nostre
inizative puoi dare un grande contributo
-
Donazioni
Anche un piccolo aiuto può fare la differenza per il mantenimento dei gatti
-
5x1000
Inserendo la nostra organizzazione nella tua dichiarazione dei redditi
-
Cibo e Prodotti
Donandoli nei nostri punti di raccolta o recapitandoli direttamente al gattile
-
Piccoli Gesti
Condividendo sui social i gatti e le nostre inizative puoi dare un grande contributo