Skip to content
Gatti adulti

Gigi Hadid

568679972_1226146379545139_1866978058719777828_n
Dolce micetta guantata di un anno e mezzo, Gigi ha passato tutta la sua vita in gattile. È arrivata insieme alla sorella (poi adottata), entrambe un po’ impaurite e confuse. Durante alcuni mesi in stallo è emerso il suo vero carattere: senza tutti quegli altri mici intorno, si è rivelata una gatta dolcissima, sempre attaccata alla sua persona di riferimento, che impasta, si struscia e fa fusa a gogo. Purtroppo anche lo stallo è terminato, e lei è tornata in gattile. Se verrete a trovarla, troverete una micia un po’ schiva e timorosa, perché la presenza di tanti altri gatti la mette in soggezione. Ma appena trova un angolo tranquillo, si trasforma, mostrando tutta la sua incredibile tenerezza. Una gatta così bella, buona e giovane non può passare la sua vita in gattile.
568679972_1226146379545139_1866978058719777828_n

Scheda Gatto

Età

1 Anni

Razza

europea

Colore

bianca e tigrata

Carattere

Timido, Molto affettuoso

Genere

Femmina

Segni Particolari

Info

Selvatico

NO

Integrazione

SI

Vaccino

SI

Sterilizzato

SI

Testato FIV

NEGATIVO

Testato FELV

NEGATIVO

Microchip

SI

In Struttura da

01/06/2024

Cosa sono FIV e FELV

La FIV (Virus dell’Immunodeficienza Felina) è un retrovirus che colpisce il sistema immunitario dei gatti, rendendoli più vulnerabili alle infezioni. Il contagio avviene principalmente attraverso morsi profondi e rapporti sessuali per tanto due mici, se entrambi sterilizzati e buoni possono convivere anche se uno dei dei è positivo alla FIV.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato

La FeLV (Virus della Leucemia Felina) è un retrovirus che può causare immunosoppressione, anemia e linfomi nei gatti. Il contagio avviene principalmente attraverso il contatto “naso-naso”, attraverso la saliva infetta, l’urina, il sangue e le feci, per tanto i mici positivi alla FeLV possono essere adottati singolarmente o con altri mici FeLV positivi, in quanto il rischio di contagio è alto.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato

Come candidarsi per l’Adozione

1

Sei pronto per Adottare?

Scegliere di prendersi cura di un gatto comporta delle responsabilità, leggi l’articolo adozione responsabile

2

Contattaci

Compilando il seguente Modulo di Contatto inserendo tutti i dati richiesti, oppure scrivendoci su Whatsapp

3

Ti ricontatteremo Noi

Un Volontario prenderà in carico la tua richiesta di Adozione e se sarai idoneo verrai ricontattato

Adozioni del Cuore

L'adozione cuore è un gesto di amore e compassione rivolto ai gatti con problemi di salute o disabilità. Questi adorabili amici richiedono cure speciali e attenzioni particolari. Chi decide di adottarli dimostra una generosità straordinaria e un impegno profondo nel garantire loro una vita dignitosa e amorevole, nonostante le sfide che devono affrontare.

Adozioni a Distanza

Le adozioni a distanza sono un gesto di solidarietà verso i gatti con difficoltà di adattamento o comportamenti che li rendono meno adatti alla convivenza umana. Nonostante ciò, meritano amore e attenzione. Questo gesto offre ai gatti una seconda opportunità, dimostrando che l'amore supera le barriere fisiche e che ogni essere vivente merita rispetto e affetto.

Cosa dicono di Noi

Supporta il
Parco delle Fusa

Per sostenere un rifugio di felicità

Come Contribuire