Skip to content

Associazione
L.I.D.A. Chieri

Siamo un gruppo di volontari amanti dei gatti e ci occupiamo da tanti anni dei mici in difficoltà.

Il nostro rifugio è privato; sorge in Strada del Tario n° 6 a Chieri, accanto al canile municipale. L’apertura della sede è stata autorizzata dal Sindaco del Comune di Chieri, sentito il parere favorevole della ASLTO5, che si occupa del regolare controllo delle condizioni igieniche del gattile.

Il rifugio, denominato “Parco delle Fusa” è stato costruito grazie ad una donazione privata. La nostra associazione è la L.I.D.A. Lega Italiana Diritti dell’animale, sezione di Chieri, e mandiamo avanti il rifugio solo grazie ai volontari, poichè non riceviamo alcun tipo di fondo comunale. Da anni svolgiamo questa attività sul territorio di Chieri e dintorni: ognuno di noi svolge mansioni differenti, a seconda delle necessità del gattile e delle attitudini personali.

0
Gatti Aiutati
0
Lotti nel Gattile
0
Volontari

La Nostra Mission

La nostra attività ha un duplice obiettivo:
da un lato ci occupiamo dei gatti appartenenti alle colonie feline presenti sul territorio del comune di Chieri, portando loro il cibo necessario, curandoli quando si ammalano o si feriscono e sterilizzandoli per evitare non solo l’aumento del numero dei gatti, ma anche il diffondersi di malattie come la Fiv e la Felv, che purtroppo colpiscono frequentemente i gatti randagi.

Dall’altro lato diamo rifugio ai gatti abbandonati, a quelli malati, maltrattati o feriti* che non hanno un padrone e che non appartengono a nessuna colonia felina. Sono tanti anche i cuccioli che ogni anno ci vengono consegnati o segnalati e che qui trovano ospitalità e cure. La finalità e la speranza è quindi di trovare per tutti loro una casa.

0
Gatti Aiutati
0
Lotti nel Gattile
0
Volontari

La Nostra Mission

La nostra attività ha un duplice obiettivo:
da un lato ci occupiamo dei gatti appartenenti alle colonie feline presenti sul territorio del comune di Chieri, portando loro il cibo necessario, curandoli quando si ammalano o si feriscono e sterilizzandoli per evitare non solo l’aumento del numero dei gatti, ma anche il diffondersi di malattie come la Fiv e la Felv, che purtroppo colpiscono frequentemente i gatti randagi;

Dall’altro lato diamo rifugio ai gatti abbandonati, a quelli malati, maltrattati o feriti* che non hanno un padrone e che non appartengono a nessuna colonia felina. Sono tanti anche i cuccioli che ogni anno ci vengono consegnati o segnalati e che qui trovano ospitalità e cure. La finalità e la speranza è quindi di trovare per tutti loro una casa.

Lo Statuto L.I.D.A. Chieri

In questa sezione potrete leggere lo statuto della nostra associazione

Parco delle Fusa

La nostra è una storia che inizia nel 2002 con alla base 3 qualità: passione, pazienza e perseveranza

Diventa un Volontario

Unisciti a noi per aiutare i gatti diventa un volontario e supporta il gattile

Supporta il
Parco delle Fusa

Per sostenere un rifugio di felicità

Come Contribuire